- tagliare
- tagliareA v. tr. (io taglio ) 1 Separare, fendere un corpo usando una lama affilata o altro strumento tagliente: tagliare qlco. con il coltello; tagliare un tronco con la scure | (assol.) Essere tagliente, ben affilato: una lama che taglia. 2 Dividere una o più parti dell'intero, usando una lama e sim.: tagliare le pagine di un libro, separarle dove i fogli sono piegati, usando il tagliacarte | Tagliare un diamante, sfaccettarlo | Tagliare vini, mescolare un vino robusto con uno debole | Tagliare una droga, mescolarla con sostanze affini di aspetto, aumentandone il peso ma spesso anche la tossicità | Tagliare le carte, fare due o più mazzetti e ricomporre il mazzo sovrapponendoli in ordine inverso | Tagliare fuori, (fig.) isolare da un gruppo | (sport) Eliminare un atleta della rosa di una squadra o cederlo nel corso della stagione | Accorciare: tagliarsi le unghie. 3 Togliere una parte recidendola: tagliare un ramo | Tagliare una gamba, amputarla | Tagliare i panni addosso a qlcu., (fig.) sparlarne | Tagliare la testa al toro, (fig.) prendere una decisione troncando ogni indugio | Tagliare corto, (fig.) abbreviare o terminare bruscamente un discorso | Tagliare la corda, (fig.) andarsene di nascosto, scappare | Tagliare i ponti, (fig.) rompere i rapporti con qlcu. | Tagliare il traguardo, superarlo. 4 Separare in più parti con tagli adatti: tagliare in due, in quattro | Tagliare il salame, affettarlo | Tagliare la palla, nel calcio e nel tennis, imprimerle un particolare effetto. 5 Produrre uno o più tagli o incisioni: tagliarsi un dito con la lametta | Ferirsi: tagliarsi la gola con il rasoio | (fig.) Un freddo che taglia la faccia, molto intenso | Un vino che taglia le gambe, molto alcolico. 6 Abbreviare, condensare: tagliare un articolo | Tagliare una sequenza cinematografica, eliminarla. 7 Interrompere mettendo ostacoli: tagliare le comunicazioni | Tagliare i viveri, cessare il rifornimento; (fig.) togliere i mezzi per vivere. 8 Attraversare, incrociare: una strada che ne taglia un'altra | Tagliare la strada a qlcu., attraversargliela costringendolo a fermarsi e (fig.) impedirgli di realizzare qlco. 9 Attraversare per la via più breve per accorciare la strada: tagliare il paese per le scorciatoie | Tagliare la curva, percorrerla non seguendone l'arco ma tenendosi verso l'interno. B v. intr. ( aus. avere ) Seguire la via più breve: tagliammo per i campi. C v. intr. pron. Rompersi, dividersi: il vestito si è tagliato. ETIMOLOGIA: dal lat. tardo taliare, propr. ‘recidere un ramo’, da talea ‘talea’.
Enciclopedia di italiano. 2013.